Dall’amore e la conoscenza della terra nasce "Platò", un Amarone della Valpolicella Docg straordinario, dalla struttura elegante e complessa, nato tra le prestigiose colline della Valpolicella. Ottenuto da vitigni autoctoni come Corvina, Rondinella e Molinara. L'uva viene raccolta e selezionata, con successivo appassimento per circa tre mesi in fruttaio ben arieggiato. Fermentazione in acciaio per circa un mese a temperatura controllata. Successivo affinamento in botti di rovere per circa tre anni, seguito da affinamento in bottiglia. Dal colore rosso intenso con riflessi violacei, con grande complessità già dall’olfatto con profumi di mora, prugna, amarena e ciliegia sotto spirito, con sentori piacevoli ed avvolgenti di spezie, pepe nero, liquirizia, cacao e un richiamo alla vaniglia. Al palato si presenta vellutato e speziato, di corpo pieno, elegante e di lunga persistenza. Perfetto con importanti arrosti e selvaggina. Ideale con cacciagione da piuma e da pelo. Da provare con formaggi ad alta stagionatura. Ottimo compagno di amicali conversazioni. Vino da lungo invecchiamento va servito, dopo adeguata ossigenazione, a 20° C in ampi bicchieri.
Abbinamenti Indicato con secondi piatti robusti a base di carni rosse come brasati e cacciagione, ottimo con formaggi stagionati. Può anche essere gustato da solo alla fine di una cena.
GRATIS per ordini sopra i 79,90 € , altrimenti il costo della consegna è 8.90 €
Informativa
Noi e terze parti utilizziamo cookie per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di navigazione, misurazione e pubblicità) come specificato nella Informativa cookie.
Puoi liberamente accettare utilizzando il pulsante “Accetta” o rifiutare utilizzando il pulsante “Rifiuta”. Potrai inoltre, in qualsiasi momento, modificare il tuo consenso.
Esprimi le tue preferenze relative ai cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Informativa sull'utilizzo dei cookie. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento cliccando sul link a piè di pagina.