Il Rajah è prodotto nella Tenuta in Piemonte, sulle dolci colline piemontesi, in un terreno calcareo ed argilloso. E’ ottenuto dal vitigno autoctono del Dolcetto, le uve sono raccolte a mano nelle prime ore del mattino. L'uva viene pressata in maniera soffice per preseravare al massimo aromi, sostanze organolettiche e tipicità del vitigno. La fermentazione avviene in acciaio a tempratura controllata, un passaggio per alcuni mesi in botti grandi per almeno un anno e successivo affinamento in bottiglia per un periodo di tre mesi. Al naso prevalgono note di frutta rossa matura e confettura, con leggeri sentori speziati e vanigliati. Al palato è morbido e armonico, con un eccellente equilibrio tannico e di buona persistenza. Perfetto con primi piatti di carne, ottimo con gnocchi ai quattro formaggi o castelmagno. Da provare con il brasato di carne. Viene servito a 18-20 ° C.